12 Aprile 2021 Il prof. Alessandro Tagliati ci racconta che cos’è il Cyberbullismo.
Regolamento dell’Istituto Comprensivo Statale di Codigoro
Allegato H Regolamento dell’uso delle T.I.C. ( Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione )
ISTITUTO COMPRENSIVO - I.C. CODIGORO - Via Massarenti, 1, Codigoro - 44021 (FE)
Cod. Mecc.: feic815007 - Cod. Fisc.91016040387 - Cod. Fatturazione: UFTXO5 - Codice IPA: istsc_feic815007
Tel: 0533710427 - Fax. 0533716000 - E-mail: feic815007@istruzione.it - P.E.C.: feic815007@pec.istruzione.it
Regolamento dell’Istituto Comprensivo Statale di Codigoro
Allegato H Regolamento dell’uso delle T.I.C. ( Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione )
Aggiornamento del protocollo per la gestione di caso COVID-19 confermato in ambito scolastico in aree ad elevata prevalenza
di varianti. ORDINANZA N. 43 DEL 6 APRILE 2021
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Atti amministrativi
GIUNTA REGIONALE
Atto del Presidente DECRETO
Num. 43 del 06/04/2021 BOLOGNA
Decreto-Legge 1 aprile 2021, n. 44 Il Vice Direttore Generale
Bruno E. Di Palma
DPIT_491_06_04_2021 Il Capo Dipartimento Stefano Versari
Decreto Ministeriale concernente gli esami integrativi e gli esami di idoneità nei percorsi del sistema nazionale di istruzione
Ordinanze del Ministro dell’istruzione 3 marzo 2021, n. 52, recante “Esami di Stato
nel primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2020/2021”; n. 53, recante
“Esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2020/2021”; n.
54, recante “Modalità di costituzione e di nomina delle commissioni dell’esame di
Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2020/2021”.
AVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE INTERNO PER L’INCARICO DI COLLAUDATORE
NELL’AMBITO DEL PROGETTO: Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la
scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.
Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria.
Ordinanza n. 172 del 4 dicembre 2020
LINEE GUIDA La formulazione dei giudizi descrittivi
Nelle attività scolastiche è sempre più richiesto l’utilizzo delle nuove tecnologie, per sviluppare le competenze degli alunni; per prepararli ad un futuro sempre più complesso e alla possibilità che nel loro percorso si trovino ancora un lockdown, la scuola chiusa, le lezioni sospese da affrontare. SPORTELLO11